APERTURA STAGIONALE DEL RIFUGIO FRANCHETTI

Il rifugio è aperto con continuità da inizio giugno a fine settembre.
 
Informazioni e modalità di prenotazione del pernottamento
Il rifugio dispone di 2 camerate con rispettivamente 11 e 12 posti su cuccette a castello e tavolato con materassi affiancati, per un totale di 23 posti. Non abbiamo camerette private.
Queste le regole per chi voglia passare una notte in rifugio:
  • Il pernottamento deve essere obbligatoriamente prenotato con una mail a lucamazzoleni@rifugiofranchetti.it
  • Per il pernottamento c’è l’obbligo del sacco lenzuolo personale (al rifugio su richiesta sono in vendita sacchi lenzuolo, monouso e non).
  • La prenotazione non è considerata valida senza il versamento della caparra e la conseguente comunicazione al gestore del rifugio.
  • Caparra a conferma della prenotazione di € 20 a persona: per favore nella causale inserire la data della prenotazione, il nome e il numero delle persone.
  • Per trasparenza ed evitare malintesi ricordiamo che la somma richiesta in anticipo è a titolo di caparra penitenziale come prevede il Codice Civile (art. 1386 c.c.) ed è una somma versata dal cliente a fini di garanzia che va a confermare la prenotazione. Nel caso in cui il cliente disdica la prenotazione, il gestore tratterrà la somma che il cliente ha versato.
  • Alla prenotazione accludere un numero di telefono cellulare e specificare se si vuole fare la 1/2 pensione, grazie.
  • La cena è servita alle 19.00, orario unico; la colazione dalle 7.00 alle 8.00
 
Dati bancari per il versamento delle caparre
Banca Intesa San Paolo
Conto 77243 1000 0000 4184
intestato a Mazzoleni Luca
IBAN: IT73T0306905237100000004184
BIC: BCITITMM
 
Rifugio Carlo Franchetti, telefono 0861959634 - 3332324474
Costo 2023 della 1⁄2 pensione soci CAI € 43,00 - non soci € 56,00
1/2 pensione soci CAI sotto i 25 anni € 38,00
1/2 pensione ragazzi sotto i 12 anni € 32,00
Solo notte soci CAI € 14,50 - non soci CAI € 28,00   
Solo notte soci CAI sotto i 25 anni € 8,00
In inverno supplemento riscaldamento soci CAI € 1,50 - non soci CAI € 3,00
Le bevande non sono incluse nella mezza pensione.
 
La cabinovia dei Prati di Tivo è attualmente CHIUSA e non sappiamo se e quando riaprirà per l’inverno; senza cabinovia l'itinerario più breve per salire al Franchetti è quello che parte dalla Piana del Laghetto o dal rifugio Cima Alta (2 o 3 ore): http://rifugiofranchetti.it/dalla-piana-del-laghetto-o-cima-alta

 
Italiano