Normale alla Vetta Occidentale del Corno Grande (m 2912)

Corno Grande Vetta Occidentale m 2912, Ghiacciaio del Calderone e via normale da Nord per il Passo del Cannone. Dislivello: m 510. Difficoltà: 2° inf., il resto E. Dal rifugio Franchetti m 2433 una salita diagonale porta alla Sella dei Due Corni m 2523 da cui ci si affaccia sulla Val Maone. Poi il sentiero risale il largo crinale ghiaioso verso il Corno Grande e porta a un bivio: a sinistra, in breve si sbuca sul Ghiacciaio del Calderone, dominato dalle vette Orientale e Centrale e dal Torrione Cambi (ore 0,45). Tornati al bivio, si sale per le facili roccette della cresta obliquando a destra, di nuovo su sentiero, fino al Passo del Cannone m 2679, così chiamato a causa di un grosso buco sulla parete soprastante. Subito dopo si sbuca nella Conca degli Invalidi, al bivio dove arriva anche la normale da Campo Imperatore. Si va a sinistra e si sale, per faticose ghiaie, all'anticima e alla vetta m 2912 (ore 2,00).

(Dalla guida "A piedi in Abruzzo" di Stefano Ardito, ediz. ITER)

Italiano
Categoria: