Arrivare al rifugio Franchetti in inverno, quando la neve è abbondante nel Vallone delle Cornacchie (generalmente quindi da novembre a maggio), è consigliabile solo ad alpinisti o scialpinisti che abbiano una buona esperienza di montagna invernale e un'attrezzatura completa per affrontare la salita. In inverno la seggiovia dei Prati di Tivo è chiusa e quindi i tempi dell'escursione arrivano a triplicarsi, aumentando dall'ora necessaria in estate a tre, anche quattro ore; e questo per alpinisti allenati in buona forma fisica.