Collegamenti

Titolo Descrizione Link
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è stato istituito con la Legge 6 dicembre 1991, n. 394 "Legge Quadro sulle Aree Protette". Complessa è stata la definizione del perimetro, che dai 220 mila ettari iniziali è passata agli attuali 150 mila ettari di superficie. Esteso sul territorio di tre Regioni: l'Abruzzo, il Lazio e le Marche, e di cinque province: L'Aquila, Teramo, Pescara, Ascoli Piceno e Rieti, con i suoi nove centri direzionali, la rete dei Musei e dei Centri visita, impegnato nella cura e nella tutela del territorio come nella valorizzazione del patrimonio antropologico, il Parco è una realtà molto complessa, che impone pratiche di gestione e strumenti di governance altrettanto complessi e virtuosi, sia dal punto di vista amministrativo, politico e socio-economico, sia dal punto di vista ambientale
Guide Alpine Abruzzo Collegio Regionale Guide Alpine d'Abruzzo, Via Beffi 10, Coppito (L'Aquila)
Le Sezioni del Club Alpino Italiano Roma, Pietracamela, Arsita, Teramo, Isola del Gran Sasso, L'Aquila, Avezzano, Castelli

Pagine